Ho sempre amato i balconi perché raccontano non solo delle storie ma ti permettono di guardare da più prospettive il luogo in cui ti trovi. Girando per il mondo è impossibile non notare come ogni singolo balcone sia così particolare e caratterizzante nello scenario di cui fa parte, che sia un vicolo o una piazza. Ho deciso di dar vita ad un progetto che mi piace particolarmente e che non vedo l’ora di condividere con voi! Vorrei mostrarvi attraverso i miei balconi posti e luoghi meravigliosi, a partire dalla mia affascinante Italia. In Italia i balconi sono protagonisti di storia e tradizioni e sono decisamente presenti un po’ ovunque. Come prima tappa del mio #loabtour non ho potuto fare a meno che sostare a Positano. La mia rappresentazione racchiude ovviamente solo una prospettiva ed una piccola porzione di questa meraviglia Italiana. Le strutture infatti sono numericamente almeno il doppio di quelle da me rappresentate.

Qualche curiosità su Positano:
- La città si estende in verticale ed è divisa in 12 quartieri, ognuno dei quali ha la sua Chiesa.

- Dai colori magici e pastellati Positano è sicuramente una chicca importante della costiera amalfitana, viene infatti definita la sua “perla”.

- Sapevi inoltre che Positano ospitò Picasso, il quale la etichettò la “città cubista” per eccellenza?

Quali balconi italiani vi piacerebbe esplorare la prossima volta?